Intervista a Carrie Owerko
E’ tra le insegnanti di IYENGAR® Yoga più amate del momento. Conosciamola meglio con questa sintesi di un’intervista che potete vedere nella sua versione integrale sul canale di Rosa Santana.
E’ tra le insegnanti di IYENGAR® Yoga più amate del momento. Conosciamola meglio con questa sintesi di un’intervista che potete vedere nella sua versione integrale sul canale di Rosa Santana.
Sarà l’insegnante Adriana Calò a rappresentare l’IYENGAR® Yoga italiano al terzo Summit Mondiale sullo Yoga a New Delhi (India).
Data: 28 ottobre 2017 Luogo: Centro Yoga Corpo e Mente, Via Pietro Bernardini 18, Civitavecchia (Roma). Il seminario è tenuto da Adriana Calò, insegnante certificata Iyengar livello Junior 3. Orario: 14:30-17:30
Il secondo capitolo si apre con l’immagine di Arjuna con le lacrime agli occhi, al quale Krishna, nell’intento di spronarlo alla battaglia, si rivolge facendo leva sul suo spirito di guerriero. Questo tentennare, spiega “il Beato”, lo sprofonderà , infatti, verso il disonore, perché la magnanimità nei confronti dei nemici non è conforme alle Scritture e sarà interpretata come mancanza
Lunedì 2 Ottobre riparte il corso di Yoga per bambini presso il Centro Yoga “Corpo & Mente”. Ecco qualche chiarimento per quei genitori che si chiedono perché dovrebbero iscrivere i loro figli a Yoga.
Hanumanasana è una posizione indubbiamente difficile che richiede un profondo lavoro sulle anche. Tuttavia è interessante andare a fondo nel suo significato, per scoprire che il potere racchiuso nella posizione può essere sperimentato anche senza eseguire la posizione nella sua forma completa.
Data: 16 settembre 2017 Luogo: Centro Yoga Corpo e Mente, Via Pietro Bernardini 18, Civitavecchia (Roma) Un seminario dedicato all’utilizzo della sedia nei backbendings. Il seminario è tenuto da Adriana Calò, insegnante certificata Iyengar livello Junior 3. Orario 9 -12.
Data: Dal 13 al 15 ottobre 2017 Luogo: Civitavecchia Siamo lieti di invitare per la seconda volta in Italia Yoga Praveena Arun HS. Nato nel sud dell’India, H.S. ARUN ha incontrato B.K.S. IYENGAR nel 1978 e da allora è diventato un discepolo fedele di Guruji e dei suoi figli Geeta e Prashant al quale ha dedicato anche il nome del suo centro Yoga
Siamo lieti di invitare per la seconda volta in Italia a Civitavecchia Yoga Praveena Arun HS. Nato nel sud dell’India, H.S. ARUN ha incontrato B.K.S. IYENGAR nel 1978 e da allora è diventato un discepolo fedele di Guruji e dei suoi figli Geeta e Prashant al quale ha dedicato anche il nome del suo centro Yoga a Bangalore, Prashant Yogashraya.
Ecco la sintesi del primo memorabile capitolo della Bhagavad Gita dove inizia il dialogo tra Arjuna ed il suo condottiero Krishna al quale esprime tutta la sua disperazione
Di seguito vi riporto un’intervista rilasciata da Abhijata a luglio 2016 circa la figura di suo nonno e qualche consiglio per praticanti e futuri insegnanti. Potete trovare la versione originale dell’intervista nel canale Youtube di Pragya Bhatt.
Di seguito riporto una mia trascrizione/traduzione di un’intervista rilasciata da Gabriella Giubilaro a Rosa Santana, poco tempo dopo la morte di Guruji. Potete vedere il video originale al seguente link : https://www.youtube.com/watch?v=7ZWQpDzgNnU
Viloma Pranayama è la respirazione frazionata, quella in cui, si mettono delle pause, in inspirazione o in inspirazione o in tutte e due secondo le fasi (come le chiama il Maestro Iyengar) che si stanno praticando. Le fasi più avanzate di questa forma di Pranayama, la VII e la VIII, introducono anche i Kumbhaka, le ritenzioni.
Patricia Walden ha cominciato a praticare Yoga intorno ai 20 anni. Nel 1976 incontra B.K.S. Iyengar rimanendone affascinata per l’energia e la profondità dei suoi insegnamenti. Ne diviene subito una devota discepola, e comincia a recarsi frequentemente a Puna in India per studiare direttamente con il Maestro.