Il termine yoga, dal sanscrito “YUG” significa “unire”: infatti la pratica dello yoga crea l’armonia tra la parte fisica, mentale e spirituale dell’essere umano e l’unione tra il praticante ed il mondo che lo circonda.
L’IYENGAR® YOGA è una disciplina basata sull’insegnamento di B.K.S. Iyengar, un grande maestro spirituale di fama mondiale.
B.K.S. Iyengar ha studiato ed analizzato in particolare le Asana (posizioni) ed il Pranayama (controllo del respiro), individuando il loro effetto a livello fisico, psicologico e mentale.
A tale scopo Iyengar ha sviluppato un metodo basato su una rigorosa progressione di apprendimento delle asana, insegnata secondo sequenze ben precise.
Il principio fondamentale di questo metodo è l’allineamento in ogni asana, che comporta un lavoro simmetrico in tutto il corpo e crea spazio nelle articolazioni e negli organi, migliorandone la funzionalità.
Per permettere a tutti di ottenere i benefici delle asana e del pranayama, B.K.S. Iyengar ha introdotto l’uso dei supporti quali coperte, cinture, mattoni, sedie che migliorano l’efficacia delle posizioni richiedendo minore sforzo.
Praticando le asana si fondono corpo, mente e respiro.
L’IYENGAR® YOGA aiuta chiunque vi si avvicini seriamente a mantenere salute fisica e mentale, senza pretendere di curare situazioni patologiche di competenza medica.
L’IYENGAR® YOGA può essere praticato da tutti e ad ogni età.
Gli insegnanti dell’IYENGAR® YOGA sono diplomati direttamente da B.K.S. Iyengar oppure dall’Associazione Light on Yoga Italia e sono tenuti ad una pratica personale costante ed al rinnovo periodico del loro diploma.